Skip to main content

Gli eventi, indipendentemente dalla loro tipologia e natura, rappresentano un particolare strumento di comunicazione dalla forte valenza e dalla precisa struttura. Essi consentono di entrare in contatto diretto con il pubblico di riferimento (stakeholder, consumatori, buyer, opinion leader, clienti attuali e potenziali, giornalisti, ecc.) e di trasmettere determinati messaggi in maniera innovativa. Inoltre, rappresentano un volano di inestimabile valore per infondere valori e messaggi legati al brand promotore. Non da ultimo, creano senso di appartenenza, identità e condivisione.

Inseriti e contemplati nell’ambito di un piano di comunicazione integrato, agiscono in maniera sinergica con le altre leve azionate e consentono di rendere protagonista il target di riferimento di un’esperienza di vissuto senza eguali e dall’elevato impatto emozionale.

In sintesi, gli eventi nascono e sono pensati per lasciare il segno. Pertanto, ogni dettaglio deve essere curato nei minimi dettagli così che l’impronta lasciata sia indimenticabile e, anche a distanza di tempo, evochi piacevoli ricordi nella mente di chi vi ha preso parte.

Essi si caratterizzano per una parte strategica, che mira a definire il concept e la struttura in modo tale da essere coerenti con tutte le altre azioni di comunicazione intraprese, e una operativa, ossia nella vera e propria messa in opera.

Con riferimento a quest’ultima componente, in uno degli scorsi articoli abbiamo approfondito la figura del fornitore di apparecchiature audiovisive, mettendo a fuoco la sua importanza per la perfetta riuscita di un evento.

Egli, infatti, rappresenta la figura preposta a fornire e installare le migliori strumentazioni tecnologiche grazie alle quali allestire una location nel rispetto della sua natura e in maniera coerente al concept dell’evento. Pertanto, riveste un ruolo centrale nella perfetta riuscita di un’iniziativa, contribuendo in maniera ineguagliabile a creare la giusta atmosfera in cui accogliere e coinvolgere il pubblico, così da regalargli attimi di vissuto speciali.

A corollario del fornitore di apparecchiature audiovisive ed entrando un po’ più nel dettaglio di strumentazioni e allestimenti, sempre sul nostro blog abbiamo approfondito i palchi modulari, mettendone in evidenza caratteristiche, vantaggi, utilizzi e, in particolare, l’importanza nell’ambito della creazione della migliore scenografia per un evento di successo.

In questo articolo, invece, faremo un ulteriore passo in avanti, focalizzando l’attenzione sul noleggio palchi per eventi: una soluzione snella e agevole, che contribuisce a creare il miglior allestimento possibile, conferendo all’iniziativa un aspetto unico nel suo genere.

Allestimento e noleggio palchi per eventi: un servizio che fa la differenza

Ogni volta che si decide di organizzare un evento è necessario studiare un allestimento che, visivamente, consenta di comunicare determinati messaggi e valori, coinvolgere il pubblico in un’esperienza senza eguali, creare senso di appartenenza e rispettare la location nella sua natura, valorizzandone l’unicità.

In fase di progettazione, quindi, bisogna considerare molteplici aspetti in modo da rispecchiare l’anima profonda dell’iniziativa e garantire il buon esito della medesima.

Gli elementi che entrano in gioco nella composizione e definizione di un allestimento sono numerosi: palchi, palchi bassi, pedane, coperture, tribune, americane, arredi vari, service audio/video/luci, ecc.

Le figure preposte al progetto devono armonizzarli tra di loro e creare un layout tale da rendere l’evento impeccabile. Una volta stabilita la configurazione, tutti questi elementi possono essere comodamente noleggiati da fornitori come Lowill, i quali, professionalmente, svolgono proprio l’attività di allestimento e noleggio, vantando a catalogo attrezzature e componenti affidabili e dall’elevato livello qualitativo.

Per quanto concerne i palchi, in particolare, essi hanno un ruolo primario nell’ambito di un allestimento. In primis, occupano spesso uno spazio importante, attirando, così, l’attenzione del pubblico. Inoltre, sono chiamati a ospitare i momenti salienti di un’iniziativa, come, per esempio, premiazioni, speech, presentazioni, sfilate, interventi degli ospiti, ecc. Infine, intorno a essi ruota il progetto di allestimento, che, in prima fase, considera la loro collocazione e progettazione.

L’allestimento e il noleggio palchi per eventi, quindi, rappresenta un servizio in grado di fare la differenza: ogni volta, infatti, si può progettare il palco che maggiormente soddisfa le esigenze e, successivamente, noleggiarlo così da avere un’attrezzatura in linea con le aspettative.

Un servizio completo e personalizzato, che garantisce la perfetta riuscita di un evento, contribuendo in maniera significativa alla sua valenza e forza comunicativa.

Quali sono le tipologie di palchi che si possono noleggiare?

Il noleggio palchi per eventi è un servizio applicabile a qualsiasi tipologia di palco sia in termini di dimensione che di materiale nonché di forma.

Da quelli, per così dire, standard a quelli più scenografici, che consentono di realizzare particolari allestimenti, ogni esigenza viene soddisfatta sia in ambito progettuale che operativo.

Palchi di medie e piccole dimensioni; palchi di grandi dimensioni; palchi trasparenti; palchi rotondi; palchi con angoli arrotondati; palchi girevoli; palchi multilivello; ecc. Vi sono palchi per tutte le esigenze e tutti i gusti: fondamentale è avere ben chiara la finalità dell’evento e, partendo da essa, mettere a punto un progetto di allestimento grazie al quale conseguirla e renderla fruibile dal pubblico.

La formula noleggio palchi rappresenta un valido alleato per creare la scenografia più consona per un’iniziativa, garantendo facilità di fruizione e coerenza con il progetto originale.

Stai cercando il palco che meglio si addice al tuo evento? Contattaci per sapere cosa possiamo fare per te.

Allestimento e noleggio palchi: un’installazione a misura di location

Si evince, quindi, che l’allestimento e il noleggio palchi per eventi rappresenta un servizio completo e personalizzato, che contribuisce in maniera ineccepibile alla perfetta riuscita dell’iniziativa.

Si può parlare di servizio completo in quanto considera tutte le componenti necessarie alla realizzazione della scenografia migliore in relazione a un particolare evento e una specifica location. Personalizzato poiché la combinazione di ogni dettaglio è guidata dalle esigenze e dalle finalità che l’iniziativa porta con sé nonché dal perfetto inserimento nella location da allestire.

In particolare, i palchi sono così versatili che possono essere adagiati su qualsiasi superficie, dai terreni in pendenza alle pavimentazioni sconnesse, dai suoli sabbiosi all’acqua. Per questo si può parlare di installazione a misura di location.

Ovviamente, il tutto nel rispetto delle normative vigenti. Il noleggio palchi per eventi, infatti, è sempre accompagnato dalle debite certificazioni a firma di ingegneri abilitati.

Devi progettare l’allestimento per il tuo evento e devi scegliere il fornitore per il noleggio palchi? Contattaci e raccontaci la tua idea! Svilupperemo una soluzione personalizzata sulle tue esigenze.


Scegli Lowill per l’allestimento e il noleggio palchi per il tuo evento

Scegli Lowill per l’allestimento e noleggio palchi per il tuo evento. Grazie all’esperienza maturata nel tempo, a uno staff altamente qualificato e professionale, all’utilizzo delle migliori tecnologie e all’applicazione del Metodo Lowill, siamo il partner ideale con cui organizzare un evento di successo. Ci avvaliamo delle migliori strumentazioni presenti sul mercato e progettiamo allestimenti personalizzati sulle esigenze, così da garantire risultati performanti, in linea con le aspettative e grazie ai quali conseguire le finalità preposte. Scopri cosa possiamo fare per il tuo evento