Azienda
Rossini
Settore
abbigliamento professionale
Esigenza
progettazione di uno stand che, grazie alla tecnologia, catturasse l’attenzione del pubblico e fosse un luogo in cui illustrare i propri prodotti in maniera funzionale.
Il cliente
Rossini nasce nel 1969 come piccolo laboratorio per la produzione di abiti da lavoro. Negli anni ha ampliato la produzione, adattandola alle esigenze dei lavoratori e alle nuove tecnologie, così da offrire soluzioni antinfortunistiche anche per condizioni estreme.
Rossini oggi veste il lavoro di migliaia di professionisti, con tessuti di alta qualità e resistenti, senza mai rinunciare a comodità e vestibilità. Sicurezza, sostenibilità, eccellenza e rispetto sono i valori che la caratterizzano e che la rendono, da oltre mezzo secolo, il partner ideale per vestire il lavoro, per renderlo ogni giorno sicuro, protetto, comodo e bello da vedere.
49 milioni di euro di fatturato, oltre 250 dipendenti, oltre 30.000 colli di merce giornalieri movimentati sono alcuni degli indicatori che attestano la salute dell’azienda che mira a consolidare sempre di più la propria presenza commerciale in Italia e all’estero.
Il problema da risolvere
Rossini doveva partecipare come espositore a Safety Expo, la fiera nazionale di sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi, svoltasi presso il quartiere espositivo di Bergamo.
Aveva la necessità di disporre di uno stand che, grazie alla tecnologia, catturasse l’attenzione del pubblico e fosse un luogo in cui accogliere i clienti e illustrare i propri prodotti in maniera funzionale. La tecnologia, quindi, risultava una valida alleata per consentire tutto ciò.
La soluzione trovata e risultati ottenuti
Abbiamo analizzato attentamente le esigenze di Rossini e l’azienda stessa, cercando di capire cosa e come comunica, così da mettere a punto una strategia perfettamente in linea con la sua immagine.
Nel dettaglio, abbiamo reso coinvolgente la presenza di Rossini a Safety Expo grazie a uno stand che ha veicolato nel migliore dei modi la sua immagine. Complice di tutto ciò, la tecnologia e, in particolare, il ledwall indoor 3,5×2 mt fornito e installato sul quale sono stati trasmessi il video catalogo prodotti e le schede tecniche: una modalità di comunicazione diretta e immediata, che ha consentito di interagire con il pubblico, coinvolgendolo in un’esperienza a tuttotondo. Il loro effetto wow, grazie al quale catturare l’attenzione dell’interlocutore, ha consentito di assolvere appieno la funzionalità per la quale sono stati pensati: presentare i prodotti e le relative caratteristiche estetiche.
La quantità di monitor e ledwall installati in uno stand varia a seconda delle dimensioni e dell’architettura di quest’ultimo, del layout espositivo, della finalità per la quale sono contemplati, dei contenuti che si vogliono trasmettere, ecc. Pertanto, ogni volta è necessaria una pianificazione su misura, che tiene conto di esigenze e obiettivi.
I ledwall possono aiutarti notevolmente nell’ambito di un evento o di una fiera per trasmettere valori e visioni, comunicando con il tuo pubblico in maniera innovativa ed efficace. Prosegui la lettura sul nostro blog per capire come possono essere al servizio delle tue esigenze, per lo sviluppo di contenuti personalizzati.
Devi partecipare a una fiera e vuoi avere uno stand coinvolgente e accogliente, che veicoli la tua immagine e l’identità del tuo brand? Compila il form e contattaci per sapere cosa possiamo fare per te! Troveremo la soluzione più sorprendente!